Hai altre domande sulle nostre simulazioni? Dai un’occhiata alle FAQ qui sotto, dove potrai trovare le risposte alle domande più comuni e alcune indicazioni su dove trovare risorse utili per le tue ricerche.

Che cos'è Labster?
Labster è una piattaforma di istruzione scientifica in continua crescita che offre simulazioni virtuali di alta qualità per aiutare gli studenti a visualizzare contenuti scientifici e a esercitare le proprie competenze di laboratorio. Le nostre simulazioni sono esperienze di apprendimento virtuali in cui gli studenti affrontano scenari realistici all'interno di un ambiente digitale che permette loro di imparare tecniche e concetti scientifici. Al momento, stiamo espandendo la nostra offerta per non limitarci soltanto alle simulazioni, ma per fornire anche manuali e relazioni di laboratorio, animazioni 3D, archivi di immagini scientifiche e molto altro!
Labster si allinea a qualsiasi modello di corso?
Sì, praticamente sempre! Labster si integra con tutti i principali sistemi di gestione dell'apprendimento (Canvas, Blackboard, Moodle, Google Classroom, Schoology, Sakai, Brightspace D2L) in modo che docenti e studenti possano avere un'esperienza impeccabile nell'utilizzo di Labster.
Labster si allinea a qualsiasi curriculum didattico?
Certo! I contenuti di Labster si allineano ai principali modelli didattici (NGSS, IB, AP) e ci stiamo adoperando per sviluppare nuovi materiali secondo le esigenze dei docenti e degli studenti di tutto il mondo.
In che modo Labster rende più accessibili i contenuti?
Il nostro team di Labster si adopera costantemente per fornire materiali didattici coinvolgenti a beneficio di tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità. Come base per lo sviluppo dei prodotti, Labster adotta uno standard di livello AA secondo le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web WCAG 2.0. Il nostro catalogo è attualmente in fase di aggiornamento per rendere tutti i nostri prodotti totalmente accessibili. Puoi monitorare lo stato di avanzamento dei nostri aggiornamenti in questa pagina.
Posso ottenere una prova gratuita di Labster?
Certo! Iscriviti qui per ottenere l'accesso alla nostra simulazione sulla sicurezza di laboratorio. Inoltre, un membro del team di Labster ti contatterà per installare una versione di prova e per darti accesso al nostro archivio in costante crescita con oltre 200 simulazioni e altri contenuti.
Che livello di difficoltà hanno i contenuti Labster?
I contenuti di Labster hanno diverse difficoltà. Se acquisti l'accesso completo ai nostri contenuti, riceverai oltre 200 simulazioni a portata di clic e potrai stabilire quali contenuti siano più adatti ai tuoi studenti. Le simulazioni Labster sono impiegate sia a livello universitario che nelle scuole superiori. Alcune delle nostre simulazioni sono adatte anche agli studenti delle scuole medie! La versatilità dei contenuti di Labster permette di trovare sempre il giusto livello di difficoltà per i propri studenti.
Su quali dispositivi può essere utilizzato Labster?
Le simulazioni Labster devono essere riprodotte su un computer fisso o portatile che soddisfi i nostri requisiti minimi di sistema. Dal momento che stiamo ampliando i nostri prodotti con approfondimenti di teoria, animazioni, domande a quiz, manuali di laboratorio e molto altro, i tuoi studenti potranno accedere a maggiori contenuti di Labster da qualsiasi dispositivo.
Le simulazioni Labster sono disponibili in più lingue?
Sì! Il nostro team sta lavorando per rendere disponibili i contenuti di Labster a un maggior numero di docenti e di studenti in tutto il mondo, a prescindere dalla lingua e dalla provenienza. Le nostre simulazioni e gli altri contenuti sono in fase di traduzione verso spagnolo, francese, tedesco e italiano. Puoi trovare un elenco completo delle simulazioni tradotte in questa pagina.
Cosa ottengo quando acquisto Labster?
Dipende! Con ogni acquisto effettuato su Labster, otterrai l'accesso alle nostre simulazioni, alle pagine di teoria, alle risorse supplementari di laboratorio (relazioni, manuali, immagini 2D, animazioni) e alla dashboard docente completa di ogni dettaglio. Nei nostri pacchetti completi sono incluse anche la formazione approfondita del corpo docente, l'integrazione con i sistemi di gestione dell'apprendimento, la mappatura dei corsi e altre funzioni. Visita la nostra pagina delle tariffe e mettiti in contatto con un rappresentante di Labster per saperne di più.
Quali argomenti sono trattati dai contenuti di Labster?
Labster è una piattaforma di istruzione scientifica; i nostri contenuti variano dalle introduzioni di biologia, chimica e fisica alla chimica organica, anatomia e fisiologia, passando per microbiologia, genetica, ecologia e molto altro.
Come posso inserire Labster nel mio insegnamento?
I contenuti di Labster sono versatili e in continua espansione! Il fulcro della nostra offerta sono le simulazioni virtuali, che possono essere usate per diversi scopi: preparazione ai laboratori umidi (wet lab), studio dei concetti scientifici, compiti a casa, integrazione delle lezioni, esercitazioni in aula o preparazione agli esami. Grazie alle nostre risorse supplementari di laboratorio (manuali, relazioni, animazioni 3D, archivio di immagini scientifiche), le possibilità per integrare Labster alle tue lezioni sono infinite. Puoi utilizzare Labster insieme ai metodi di insegnamento tradizionali e agli altri strumenti tecnologici che stai già impiegando.
In che modo Labster influisce sui risultati dell'apprendimento degli studenti?
Diversi studi hanno dimostrato che utilizzare le simulazioni Labster insieme agli altri metodi di insegnamento tradizionali migliora notevolmente i risultati dell'apprendimento degli studenti. Per saperne di più sulle nostre ricerche, leggi qui.
Gli studenti possono modificare le proprie risposte?
Ogni laboratorio virtuale Labster propone domande a risposta multipla man mano che gli studenti avanzano nella simulazione. Le domande sono pensate per aiutare gli studenti a imparare mentre affrontano la simulazione di laboratorio.
Posso creare simulazioni o quiz personalizzati?
No, al momento non è possibile. Continua però a seguirci, in quanto stiamo lavorando a possibili soluzioni per aumentare le possibilità di personalizzazione dei nostri prodotti in futuro.
Posso vedere i risultati dei miei studenti nelle simulazioni? E come li posso estrarre?
Sì, puoi visualizzare i risultati e puoi estrarli nei formati di file CSV o Excel.